Un piccolo cesto portalegna vicino al caminetto è elegante e non ingombra. Non sempre però, è possibile tenere in ordine la nostra legna da ardere.
Alcuni di noi non hanno spazio sufficiente per conservare la legna in casa o magari hanno già a disposizione un portalegna da esterno. Non sempre un carrello portalegna, con il suo ingombro, è la soluzione. Ecco che una borsa portalegna può diventare davvero utile.
Le migliori borse portalegna
Qual’è la miglior borsa portalegna?
Come andremo a leggere, si tratta di un prodotto di tessitura, dove la qualità del materiale e delle cuciture sono fondamentali. Oltre a questi aspetti però, tanti altri dettagli renderanno la tua borsa comoda e funzionale oppure inutile. Quanta legna devi trasportare? Quanto spazio hai a disposizione? sono solo alcune delle domande a cui troverai una risposta.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori borse portalegna:
1. Borsa portalegna con maniglie rinforzate – LOMOS
Si tratta di un cesto portalegna in feltro, resistente e robusto, indeformabile, di dimensioni 54x39x40 cm.
Le maniglie sono rinforzate e sono state ricavate dal pieno tessuto e non da deboli ritagli.
Il prezzo è in funzione della sua qualità, infatti questa speciale borsa senza spigoli, è perfetta anche per riporre i giochi dei bambini.
- Peso massimo: 40 Kg
- Materiale: feltro
- Capacità contenitiva: 80L
- Ideale per: legna e altro, contenitiva e trasporto
2. Borsa portalegna – Esschert Design
Oltre ad essere una delle migliori scelte sul mercato, con un ottimo rapporto qualità prezzo, queste borse in tela sono robuste e resistenti, ideali per il trasporto di grossi carichi.
L’opinione di chi la ha acquistata è quella garanzia che stavamo cercando. Non solo è a basso prezzo, ma anche essenziale ed elegante.
- Peso massimo: 30-50 Kg
- Materiale: tela canvas
- Capacità contenitiva: 90L
- Ideale per: legna e oggetti pesanti
3. Borsa portalegna in feltro – SAWAKE
Questo cestino è utile per molti scopi, trasportare spesa, legna o altri oggetti non è mai stato così comodo. Il materiale è di alta qualità, con uno spessore di 5 mm.
Inoltre grazie al materiale morbido anche piegarla diventa semplice.
La convenienza di acquistarne due al prezzo di una poi è irresistibile, per una marca che è decisamente una sicurezza del settore.
- Peso massimo: 50 Kg
- Materiale: feltro
- Capacità contenitiva: 31L
- Ideale per: trasporto di legna e altri oggetti
4. Borsa portalegna per tronchi – Amagabeli Garden Home
Una delle migliori scelte anche secondo amazon, questa sacca rende anche legni e tronchi disomogenei facili da trasportare. Grazie ad uno dei prezzi più bassi sul mercato e ad un tessuto di qualità questo zaino è tra i migliori per rapporto qualità prezzo e non solo.
- Peso massimo: 50 Kg
- Materiale: tela
- Capacità contenitiva: 100L
- Ideale per: trasportare legna e oggetti pesanti o ingombranti
5. Borsa portalegna pieghevole – EXTSUD
Si tratta di un cesto dalla grande capacità contenitiva e richiudibile. E’ ideale anche per altri oggetti, non solo legna. Chi la ha acquistata la consiglia ed è per questo che conviene sempre controllare le recensioni. Forse il più economico sul mercato con questi standard di qualità.
- Peso massimo: 60 Kg
- Materiale: feltro
- Capacità contenitiva: 60L
- Ideale per: trasportare e contenere legna ed altri oggetti impilabili
6. Borsa portalegna pieghevole – Rubberneck
Un contenitore XL per la tua legna, robusto e resistente. In feltro con spessore di 5 mm con comode maniglie ottenute dal corpo della borsa. E’ ideale per tutti gli ambienti e gli scopi, anche per mettere in ordine.
Una cesta per casa, elegante e moderna, che non catturerà di certo attenzioni indesiderate.
- Peso massimo: 60 Kg
- Materiale: feltro antracite
- Capacità contenitiva: 60L
- Ideale per: contenitore per legna
7. Borsa portalegna – Vitoney
Uno dei prodotti migliori, ideale soprattutto per scopi contenitivi, grazie al design elegante e resistente e al volume ampio e compatto. Feltro con spessore di 5 mm e dotato di comode e resistenti maniglie.
Vi permetterà di tenere in ordine la vostra catasta senza fatica, ora sapete quale scegliere?
- Peso massimo: 60 Kg
- Materiale: feltro
- Capacità contenitiva: 65L
- Ideale per: legna
8. Borsa portalegna – Relaxdays
Borsa pieghevole, facile da riporre e comodissima da usare. Si distingue per le recensioni positive ma non solo. Infatti il prezzo basso e la qualità elevata si vedono a colpo d’occhio.
Un difetto di questo modello invece sono i manici, adatti a trasportare pesi contenuti.
- Peso massimo: 30 Kg
- Materiale: feltro
- Capacità contenitiva: 48L
- Ideale per: legna o spesa
9. Borsa portalegna in cuoio Gavemo Firestyle Fabia
Dedicata agli amanti degli oggetti di design, è una borsa in cuoio rigenerato a strato doppio, sia nella parte interna che in quella esterna. Le sue quattro ruote gommate ne agevolano lo spostamento.
Il contenitore è creato in Italia da abili maestri artigiani e si presta ad accogliere non solo legna e pellet, ma anche tutto l’occorrente da avere a portata di mano accanto al caminetto.
- Peso massimo: 100 Kg
- Materiale: cuoio
- Ideale per: legna, pellet, libri, coperte, accessori
Guida per l’acquisto della borsa portalegna
Sebbene una borsa portalegna sia piuttosto semplice, alcuni aspetti sono fondamentali per non rischiare di sprecare i tuoi soldi.
- Cattiva progettazione
Non sto parlando di una borsa elegante e moderna con cuciture come dettagli, non tutti le caratteristiche sono a fini estetici.
Uno degli aspetti principali invece che rendono una qualunque sacca, una buona borsa portalegna è quello di avere una forma a secchio, ovvero con tutte e quattro le pareti dello zaino cucite alla base. Questo modello ci permette di trasportare legna da ardere in modo facile, senza sporcare o perdere briciole e sporco per casa.
I modelli diversi da quelli a secchio assomigliano più a dei tappeti, da arrotolare intorno alla legna fino ad avvolgerla. Questo tipo di contenitori hanno diversi vantaggi, tra cui quello di permettere il trasporto di pezzi di legna anche con lunghi o con forme non lineari, classiche della catasta.
Se state cercando un prodotto flessibile alle vostre esigenze allora questi modelli a tappeto saranno ideali. Se invece avete a che fare principalmente con pezzi di legna uniformi e già tagliati, un modello a secchio è ciò che fa al caso vostro.
UN TRUCCHETTO…
Scegli una borsa portalegna lavabile di modo da usarla per molte altre cose, come cestino da pic nic oppure, per mettere in ordine il bagagliaio della macchina.
- Maniglie
Un’altra considerazione fondamentale per questo genere di prodotti sono le maniglie. Questo perché ogni maniglia da alla sacca una diversa portabilità, rendendola più o meno comoda. Fate sempre attenzione al design delle maniglie prima di scegliere e tenete in considerazione il peso che andrete a trasportare.
Per carichi elevati è sempre meglio preferire manici tondeggianti e robusti, sicuramente non fatti di bandelle di nylon. I manici in tessuto spesso tendono a tagliare i palmi sfregandoli. Anche le cuciture sono importanti, in termini di resistenza infatti possono influire molto sulle nostre maniglie. Preferite sempre maniglie con doppie cuciture.
In conclusione delle comode maniglie sono un must, per rendere la tua legna facile da trasportare.
- Materiale
Il materiale della nostra borsa è un’altro aspetto molto importante per la sua qualità. I più usati, grazie alla loro resistenza e versatilità sono il feltro ed il nylon o il PVC.
Sono tessuti robusti, ma anche flessibili a sufficienza da avvolgere legna ed altro. La tela sintetica è forse il tessuto più utilizzato. Per capire se state scegliendo un prodotto di qualità dovrete considerare il peso del tessuto stesso. Viene valutata in grammi, più è pesante, più sarà resistente.
Anche per il materiale, le cuciture sono importanti. Ci sono cuciture doppie o rinforzate? Oppure è tutto un unico pezzo di stoffa? Le cuciture devono essere robuste perché sono il primo punto in cui iniziano a rompersi. Controllate sempre di non superare mai il peso massimo.
- Dimensioni
All’apparenza potrebbe sembrare un argomento inutile, “più è grande e meglio è”.
Si ma quanto grande? siete certi che riesca a passare comodamente in salotto? O che non diventi un carico troppo pesante da muovere.
Se vi piace avere una scorta infinita di legna, oppure semplicemente se ne usate molta durante l’inverno e non volete andare a rifornirvi più di una volta all’anno allora il mio consiglio è di valutare qualcosa di adeguatamente grande.
Se avete solo una piccola stufa e magari non la usate poi così spesso, avrebbe più senso orientarsi verso una sacca comoda, resistente e che si possa riporre facilmente quando non serve. Anche se usate solo legna pre-tagliata e su misura i portalegna di piccole dimensioni sono ottimi.
- Capacità contenitiva
L’ultimo aspetto importante per queste borse portalegna è la capacità contenitiva appunto. Questa caratteristica combina stile e materiale della borsa per permetterci di valutare la comodità di carico e di pulizia della borsa stessa.
A proposito della pulizia invece, bisogna capire se si tratta di semplice tela o di un tessuto cerato o sintetico resistente all’acqua. I tessuti impermeabili si riescono a lavare senza difficoltà e senza rischio di muffe.
Come scegliere una borsa portalegna
- Valutate se la vostra è una legnaia interna o se richiede di passare da casa per raggiungere il contenitore della legna.
- Valutate lo spazio che avete a disposizione per muovervi e la quantità di legna di cui avrete bisogno per l’inverno. Se avete spazio a disposizione e magari avete anche un alto fabbisogno di legna, un carrello portalegna in ferro è l’ideale. Per la casa e gli spazi stretti, meglio preferire un cesto portalegna.
- Quanto pesa il vostro carico giornaliero di legna? rispondendo a questa domanda riuscirete a fare una stima del volume che vi servirà trasportare.
- Confrontate le risposte alle vostre domande, per trovare la borsa che più soddisfa le vostre necessità, anche per il prezzo.
Dove acquistare una borsa portalegna
Non è certamente un prodotto comune, soprattutto se lo si cerca di qualità. I negozi di fai da te, come Bricoman e Obi sicuramente avranno a disposizione questo genere di prodotti.
Il mio consiglio invece è quello di utilizzare i siti di vendita online, dove sono disponibili le recensioni dei prodotti, per sapere quale scegliere e dove comprarla.
Tra i siti più riforniti, Amazon, Ebay e Manomano si sono distinti per affidabilità e qualità dei prodotti.
Domande frequenti
🌳 A cosa serve una borsa portalegna?
Per trasportare e conservare la legna dentro e fuori casa, in maniera ordinata e senza sporcare per casa ogni volta.