Scommetto che molti di voi amano la griglia. Che sia solo per mangiarla o che apprezziate anche la sua preparazione, vi capiterà spesso di gustarvi una succulenta grigliata. Se siete appassionati cuochi e grigliatori o volete imparare senza scottarvi, i guanti per barbecue sono quello che vi serve per cominciare… e non solo. Grazie a queste protezioni infatti potrete pulire le vostre attrezzature, muoverle o sistemarle in qualsiasi momento, oltre a consertirvi di avvicinarvi alla fiamma con le pinze senza bruciarvi fino ai polsi.
Le migliori guanti per barbecue
Qual’è il miglior guanto per barbecue?
La prima caratteristica da osservare, ovviamente, sono le proprietà ignifughe e di resistenza al calore del materiale di cui è fatto. Un semplice guanto da cucina può di certo reggere per alcuni secondi, ma non è né comodo né maneggevole e sicuramente non garantisce una protezione oltre i 300°C per via della sua natura di utilizzo.
Per questo prodotti appositamente studiati sono sempre la scelta migliore. Devono essere di materiali di qualità e garantire alcune certezze, come la presa salda e una buona vestibilità.
Di seguito vi illustrerò brevemente come capire quale modello scegliere nel mare del mercato delle vendite online.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori guanti per barbecue:
1. Guanti per barbecue Weber
La marca è sicuramente un gigante nel settore del fai da te. Questo paio in pelle resistente per barbecue ne sono la prova. Sono taglia unica, per vestire comodamente a tutti.
Hanno una discreta resistenza al calore che vi permetterà di svolgere le mansioni di routine della vostra griglia. Il modello è tra le migliori scelte amazon, grazie al rapporto qualità prezzo tra i migliori sul mercato. Non i soliti guanti da forno in cuoio.
2. Guanti per barbecue ignifughi VINSIC
Questo guanto ignifugo è un prodotto di alta qualità, ideale per grigliate e cotture in forno, con una resistenza assicurata fino a 800°C.
Sono realizzati in uno strato di aramid certificato EN407. Le finiture in silicone sul palmo incrementano presa e maneggevolezza e la fodera in cotone li rendono un modello davvero comodo e funzionale. Inoltre i lunghi polsini garantiscono una protezione assicurata. La taglia unica assicura una vestibilità superiore per tutte le mani.
3. Guanti per barbecue XL FUMENTON
Questo modello ultra resistente al calore, fino a 800°C di protezione, è ideale per tutti gli impieghi, dalla cucina alla griglia, una taglia XL senza lasciarci per questo le mani o il portafogli. Anche il prezzo infatti è basso, per un prodotto di qualità. Sono in silicone antiscivolo e dotati di polsini lunghi per proteggere dal calore. Il materiale permette di lavarli ed ogni volta tornano come nuovi.
Volete un guanto da cucina e non sapete ancora dove comprarlo?
4. Guanti per barbecue Yokamira
Questo modello a 3 strati, certificato EN407 in silicone, con una resistenza al calore fino a 800°C è costruito con materiali di prima scelta. E’ dotato di lunghi polsini per ripararti dal calore ed inoltre mettono a disposizione una garanzia di 6 mesi per ogni problema sulla qualità del prodotto.
Sono comodi da lavare, così potrete usarli ad ogni grigliata senza paura di rovinarli.
Non saranno il modello più economico ma sicuramente sono tra le prime scelte e chi li ha acquistati li consiglia.
5. Guanti per barbecue Fesoar
Modello in silicone e tessuto, con rivestimento in cotone. Resistono fino a 800°C per essere prestanti in tutti gli impieghi in cucina e per il barbecue.
Il prezzo è accessibile a tutti. Sono forniti di polsino di protezione di 14cm e anche del servizio di rimborso soddisfatto o rimborsato. Il comfort poi è il pregio maggiore di questo prodotto.
Uno tra i migliori guanti per griglia sul mercato.
6. Guanti per barbecue MLMLANT
Questo guanto in cotone da cucina e bbq è certificato per garantire una protezione efficiente. Grazie al loro spessore, che ne riduce purtroppo la sensibilità una volta indosso, riescono però a proteggere fino a 800°C per consentire tutte le operazioni con oggetti caldi.
Sono disponibili in diverse taglie ma riguardo la vestibilità, valutate bene le misure o contattate il venditore perché calzano stretti e dovete trovare la giusta taglia.
7. Guanti per barbecue Win.Max
Questo modello è tra i più economici sul mercato, ma non è solo questa la caratteristica ad averlo inserito di diritto in questa lista. Sono in silicone, lavabili e con una buona vestibilità grazie alla fodera interna in cotone. Sono antiscivolo e anti taglio garantendovi sicurezza in tutte le situazioni.
Saranno perfetti per il barbecue, la cucina, il forno ma anche per il campeggio e mansioni varie. Una scelta low cost e funzionale.
8. Guanti per barbecue in silicone Zhzhkin
Vuoi avere una presa infallibile quando prepari le tue delizie? Questi guanti con palmo e dita in silicone sono un’efficace soluzione antiscivolo. Sono certificati EN407 e EN420 e sono in grado di resistere a temperature elevatissime, fino a 800°C.
Hanno dei lunghi polsini che misurano quattordici centimetri per difendere la parte sopra la mano. Si possono lavare anche in lavatrice e quando non li usi li puoi appendere.
9. Guanti per barbecue resistenti al calore AngLink
Sono guanti universali (misurano 33 x 18 centimetri) e li puoi indossare indifferentemente sulla mano destra o sinistra. Così, quando devi essere rapido per girare un pezzo di carne, non devi stare a pensare quale guanto mettere.
Ti proteggono dal calore intenso a 800°C per un tempo di dieci secondi. La parte esterna è realizzata in aramide 1313 e silicone ecologico, a garanzia di una presa sicura, mentre internamente sono in cotone, un materiale delicato sulla pelle e in grado di assorbire efficacemente il sudore.
Come funziona un guanto per barbecue?

Siccome si parla di alte temperature e di protezione, il materiale è la peculiarità di un guanto funzionante e di qualità. I guanti bbq come si dice tra gli amatori, possono essere fatti di diversi materiali tra cui silicone e neoprene, pelle e cotone oppure tessuto.
Hanno lo scopo di resistere al calore e alle alte temperature, proteggendo così le nostre mani da ustioni e bruciature. Il loro principio è lo stesso dei guanti da forno, ma con qualche attenzione in più.
I materiali scelti, anche detti isolanti termici, hanno la caratteristica di sopportare alte temperature non solo senza danneggiarsi ma anche senza trasmettere il calore alla nostra pelle mentre li indossiamo. Riescono infatti a resistere adeguatamente entro un range che va dai 200°C ai 500°C circa senza arrecare danni a oggetti o persone.
Nonostante queste caratteristiche però, non sono in grado di resistere a temperature alte per lungo tempo. Il loro impiego tipico infatti è per la griglia, le pinze o al massimo la carne.
Questo tipo di contatti occasionali, hanno una durata che va dai 10 secondi ad un massimo di 1-2 minuti. Oltre questo tempo rischierete di bruciare guanto e mano, ma solitamente queste azioni si svolgono in pochi secondi così avrete il tempo necessario per spostare la griglia o tirare fuori le patate appena bollite.
I diversi materiali nel dettaglio
Come vi stavo spiegando, i materiali isolanti ideali per queste mansioni sono diversi, ognuno con i propri pregi ed i propri difetti.
- Silicone
Si tratta di un materiale plastico dai mille impieghi, in ogni campo dell’industria. L’importante per un modello che deve entrare a contatto con cibi e pietanze è che sia senza BPA e di grado alimentare.
Diversamente, il calore ed il contatto con il cibo possono rilasciare sostanze nocive all’interno degli alimenti. Se state cercando un guanto adatto per estrarre le uova bollite o le patate, questo è lo strumento ideale.
Il silicone è incredibilmente malleabile, può mantenere un alto grado di igiene, è resistente all’acqua ed è lavabile. Inoltre si presta perfettamente a questo scopo grazie alla sua capacità di ritardare la combustione di materiali, a seconda dello spessore dello stesso.
Questi guanti in silicone però possono essere larghi sui polsi e questo non ci ripara completamente dalle alte temperature.
Solitamente sono rigidi e ingombranti, rendendo complicate le operazioni di precisione mentre li si sta indossando. Durante l’utilizzo, i modelli in silicone possono ungersi, in questo caso anche la presa sugli oggetti cala drasticamente, trasformando semplici azioni in sfide di equilibrio. L’interno è solitamente imbottito di cotone comodo.
- Stoffa tessuta
Le fibre sintetiche di questo tessuto, dette aramidiche, sono resistenti al calore e trovano largo impiego tra i corpi dei vigili del fuoco e in campo aerospaziale per scopi militari.
Si usano anche per giubbotti antiproiettili e questo perché a seconda della fibra, che può essere Para o Meta, i punti di forza e debolezza cambiano.
Se lo scopo è quello di proteggervi dal calore, questo materiale è il più adatto allo scopo. I prodotti più di qualità vantano tessuti resistenti ad altissime temperature e senza punto di fusione.
L’interno di questi guanti è foderato in cotone per una migliore vestibilità.
Avete mai notato vigili del fuoco irrompere in un edificio vestiti di silicone? Ovviamente no, perché come abbiamo appena detto il miglior materiale è sicuramente questa fibra. Il solo aspetto negativo sta nell’alto costo di produzione, oltre a non essere impermeabile. Ma per scopi ignifughi è perfetto.
- Pelle conciata
Questa scelta non è di certo la più efficace, poiché la pelle non garantisce una totale protezione ma assicura solo una resistenza superficiale per un tempo limitato. Sulle avvertenze questo aspetto viene spesso sottolineato.
Sono sicuramente ottimi per maneggiare griglia e pinze, ma state attenti a quanto tempo questa rimane a contatto con il guanto.
La pelle è un materiale vivo, che richiede le giuste attenzioni perché può rovinarsi o restringersi facilmente. Per tanto, se cercate un guanto da usare e poi buttare in lavatrice non è questo il modello che fa per voi.
Guanti per barbecue e forno
Cosa guardare quando acquisti dei guanti per barbecue

Scegliere un buon paio di guanti per grigliare non è una scelta impossibile, ma può essere facile fare l’acquisto sbagliato. In questo paragrafo cercherò di illustrarvi le differenze più nette e importanti per scegliere un paio di guanti di qualità e per farlo mi baserò anche sulle opinioni di chi li ha provati e testati per noi.
- Comfort
La vestibilità, la maneggevolezza, la taglia, sono tutti aspetti importanti se non fondamentali. Un paio comodo avrebbe già catturato la mia attenzione.
Non dimentica di valutare anche la presa che forniscono e ovviamente, il loro peso indosso. Guardate tutti questi aspetti per poter definire il vostro paio comodo e confortevole.
Se invece non li sentite comodi, finirete per stancarvi di usarli o addirittura per farvi del male.
- Resistenza e durata
Che durata ha un paio di guanti per barbecue? Questo aspetto nei prodotti low cost a volte viene sottovalutato, a discapito della qualità. Per questo ci sono le opinioni e i consigli di chi ha già provato i prodotti migliori. Vi consiglio di leggere sempre le recensioni con attenzione per capire cosa fa al caso vostro.
- Pulizia
Se si tratta di alimenti e cucina l’igiene è fondamentale. Per questo la pulizia dei vostri guanti diverrà una pratica comune tanto più lo userete. Non è molto difficile, la maggior parte dei modelli, soprattutto quelli in silicone si lavano con estrema facilità. Basta metterli in lavatrice o in lavastoviglie ed accenderla.
Ci sono prodotti specifici per smacchiare e sgrassare, tutto il resto sarà decisamente superfluo.
- Sicurezza: resistenza al calore e resistenza al taglio
Un buon guanto per barbecue, che sia di qualità, deve avere un’alta resistenza al calore. Fortunatamente la maggior parte dei modelli riescono ad essere resistenti alle alte temperature.
Anche la protezione dai tagli è importante quando si lavora in cucina, questo aspetto però non è simile per tutti modelli, ve ne sono alcuni decisamente più indicati. Controllate sempre le indicazioni di sicurezza del paio che avete scelto di acquistare.
- Taglie
Alcuni modelli di guanto sono caratteristici per essere a taglia unica. Non tutti i modelli però, sono adatti a tutte le mani. In sostanza, se avete dita sottili, mani molto piccole o molto grandi, evitate la taglia unica e scegliete qualcosa di più comodo e maneggevole che sia adatto a voi.
Domande frequenti
🧤 I guanti da saldatore vanno bene per la griglia?
Sicuramente non sono la prima scelta in cucina per svariati motivi. Primo tra tutti l’igiene e la vestibilità di questi ultimi. Niente però vi impedisce di usarli, poiché la loro resistenza al calore è decisamente performante.
🧤 Si possono lavare i guanti per barbecue?
Possono essere lavati semplicemente in lavatrice o a mano. I modelli in silicone possono andare anche in lavastoviglie. Prima di utilizzarli però è necessario asciugarli bene.
🧤 Perché i guanti per barbecue degli chef sono neri?
La griglia può essere un lavoro caotico. Il colore nero permette di camuffare meglio le macchie di unto e grasso, di cenere e di carbonella che spesso si presentano in queste situazioni. Inoltre la gomma è tra le prime scelte in campo alimentare. I cuochi esperti preferiscono utilizzare guanti in nitrile piuttosto di quelli in latex o vinile e le ragioni sono molte.
🧤 Perché usare un guanto per griglia?
Spesso quando stiamo grigliando, nonostante si abbiano a disposizione le pinze, può capitare di dover spostare la griglia bollente, avvicinarsi per smuovere le braci oppure semplicemente succede che le nostre pinze non siano abbastanza lunghe da permettere di non scottarsi senza perdere la presa. Un paio di pinze corte garantisce una presa efficace, ma così rischiamo di scottarci una mano. Viceversa pinze lunghe non forniscono una buona presa. Per questo la scelta di pinze con una buona presa combinate con un guanto di protezione assicura ottimi risultati.