I 6 migliori kit idroponica per la coltivazione indoor e outdoor

Se vivi in ​​ambienti urbani dove non c’è abbastanza spazio o le stagioni non consentono la tradizionale coltivazione all’aperto tutto l’anno su terreno, non preoccuparti: oggi puoi usare il miglior kit idroponica per costruirti una serra o un vivaio senza bisogno della terra.

Condizioni apparentemente restrittive possono essere superate con il metodo di coltivazione idroponica: un ottimo modo per garantire alle tue piante tutte le cure che meritano senza dover dipendere dal suolo, dalla luce o da altre condizioni.

Un giardino idroponico inoltre fornisce anche una resa maggiore e utilizza meno acqua rispetto al giardinaggio classico, non richiede  l’uso di pesticidi, oltre a farti risparmiare tempo e manodopera.

I migliori kit idroponica


Quali sono i migliori kit idroponica?

Quando ci si approcciaai sistemi di coltivazione idroponica si possono leggere libri e saggi per capire come funzione questa tecnica  e magari pensare di costruire da sé una serra idroponica indoor. Prima di questo però devi sapere che esistono ormai diversi sistemi che si sono evoluti dalla tecnica di base e potresti trovarti disorientato nel decidere quale scegliere.

Chi desidera cominciare una coltivazione indoor in casa può partire con kit per l’Idroponica con grow box: si tratta di un contenitore in cui trovi tutte le attrezzature e gli accessori essenziali per poter cominciare una coltura idroponica (timer, sistema di illuminazione, temporizzatore luci). Potrai poi passare a sistemi più complessi, compresi gli automatismi  con pompe e i filtri e le soluzioni nutritive da preparare.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori kit idroponica:

1. Il migliore kit per idroponica in assoluto: Giraffe-X

Giraffe-X - Kit per coltivazione idroponica, 108...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Questo sistema di coltivazione idroponica per interni o esterni è ideale per i principianti, dal momento che non richiede nessuna particolare esperienza di giardinaggio.

Realizzato in pvc per uso alimentare, il kit si compone di un supporto e tubo principale, 108 siti per piantare, una pompa per acqua, una spugna per piantare, due tubi morbidi da 1 m, schema di installazione inglese.

Il sistema produce ortaggi di alta qualità, erbe, meloni e frutti di 45 giorni, che sono più nutrienti e dal sapore migliore rispetto ai prodotti da giardinaggio del suolo, perché l’acqua ricca di ossigeno e i nutrienti vengono forniti direttamente alle radici.

Caratteristiche chiave:

  • Può essere posizionato sia all’interno che all’esterno
  • Garantisce risultato in circa un mese e mezzo
  • Non richiede alcuna esperienza di giardinaggio

Specifiche:

  • Marchio: Giraffe-X
  • Numero di alloggiamenti: 108

2. Il migliore per verdura a foglia verde: Sistema idroponico CRZJ

CRZJ Sistema idroponico con Kit a 90 Fori,...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Prodotto in PVC-U per uso alimentare, questo kit è completo di timer che può far funzionare la pompa ogni 30 minuti per 5 minuti. Una soluzione progettuale, questa, che rende la pompa più duratura, ottimizza il consumo di nutrienti e fa crescere meglio le verdure.

La struttura è molto semplice da montare e da usare, richiede solo una soluzione nutritiva, non emette alcun odore ed è molto pulita. È facile da curare e fa risparmiare tempo ed energia. Particolarmente adatto per verdure a foglia verde come lattuga, erbe, sedano, cavoli.

Caratteristiche chiave:

  • Il timer controlla il funzionamento della pompa
  • Si monta con facilità
  • Non richiede particolari cure

Specifiche:

  • Marchio: CRZJ
  • Numero di alloggiamenti: 90

3. Kit di Coltivazione idroponica ZDYLM-Y

ZDYLM-Y Kit di Coltivazione idroponica, 8 Tubi...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Facile da assemblare e da utilizzare, consente di ottenere il massimo dalla coltivazione delle verdure. L’impostazione di default del timer fa lavorare la pompa per 5 minuti ogni 30 minuti: in questo modo non solo viene preservata la durata della pompa, ma si ottimizza anche il consumo della soluzione nutritiva, facendo sì che le verdure crescano meglio. Se lo si desidera, il timer può essere disattivato. Il tempo di crescita dei vegetali è di circa 45 giorni.

Caratteristiche chiave:

  • Ha un timer che in base alle esigenze può essere disattivato
  • I vegetali crescono in circa un mese e mezzo
  • Preserva la durata della pompa

Specifiche:

  • Marchio: ZDYLM-Y
  • Numero di alloggiamenti: 72

4. Il migliore per semplicità di utilizzo: Kit per coltivazione idroponica Wilma Atami

Wilma Atami - Kit completo per coltura idroponica,...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Questo sistema è progettato per fornire elevate rese nel modo più semplice possibile. Disponibile in una gamma di misure per soddisfare i moderni coltivatori, ottimizza la spaziatura tra i vasi. È presente un pratico rubinetto miscelatore per il nutriente e l’accesso al serbatoio è reso facile e immediato. Il kit include un serbatoio da 30 litri, un vassoio, quattro vasi, una pompa, otto gocciolatoi,

Caratteristiche chiave:

  • La spaziatura tra i vasi ottimizza la gestione delle colture
  • È dotato di un pratico miscelatore per nutrienti
  • L’accesso al serbatoio è facile e immediato

Specifiche:

  • Marchio: Wilma
  • Numero di alloggiamenti: 4

5. Il migliore per: Kit di Coltivazione idroponica per ortaggi Ete Etmate

 Questo sistema di coltivazione idroponica indoor o outdoor è progettato per un orto veloce e di massima convenienza. Produce verdure di alta qualità, erbe, meloni e bacche, con rese per 45 giorni: sono più nutrienti e migliori dei prodotti a base di suolo, perché l’acqua ricca di ossigeno e i nutrienti vengono forniti direttamente alle radici. Il luogo deve essere sufficientemente soleggiato, almeno fino a 4 ore al giorno.

Caratteristiche chiave:

  • È facile da montare
  • Si installa con facilità
  • Richiede un luogo sufficientemente soleggiato

Specifiche:

  • Marchio: Ete Etmate
  • Numero di alloggiamenti: 96

6. Il migliore per budget: Kit idroponico Topqsc

TOPQSC 2 Strati 72 Siti 8 Tubi Kit di Coltivazione...

VEDI PREZZO SU AMAZON

Adatto sia per la coltivazione in casa che all’aperto, è di utilizzo semplice e non richiede alcuna specifica preparazione tecnica.

Richiede poca acqua, poco spazio e consente di tenere costantemente sotto controllo lo stato di salute delle piante, contro parassiti e malattie. Per ottenere i migliori risultati, il luogo di installazione deve ricevere la luce del sole per almeno quattro ore al giorno.

Caratteristiche chiave:

  • Si può montare in casa o all’aperto
  • Consente di mantenere sotto controllo la salute delle piante
  • Da installare in un luogo soleggiato

Specifiche:

  • Marchio: Topqsc
  • Numero di alloggiamenti: 72

Guida all’acquisto di un kit idroponica

kit-idroponica

Quindi hai deciso di provare a coltivare piante usando un sistema di coltivazione idroponico invece del suolo. Benissimo! Devi sapere che uno dei principali vantaggi dell’idroponica è che hai il controllo totale di ogni aspetto dell’ambiente in crescita. Fornisci alle tue piante l’illuminazione, l’acqua, i nutrienti, l’ossigeno, il programma di alimentazione e così via, e le vedrai crescere molto velocemente, rigogliose e con rese notevoli.

Però devi usare un sistema idroponico che sia favorevole alle esigenze della tua pianta e al tuo stile di vita. Un impianto idroponico è facile da fare anche con pochi mezzi. Tuttavia oggi sul mercato hai a disposizione molti kit che ti consentono di avviare la tua coltura per far crescere verdure, erbe, piante aromatiche e da frutto come le fragole e pomodori, senza un grosso budget.

In questa guida abbiamo raccolto tante utili indicazioni per agevolare l’acquisto del kit ideale per le tue esigenze, definire quale scegliere (ad esempio la marca) e dove comprarlo perché ti possa offrire le garanzie migliori. Si consiglia di guardare con attenzione ai canali di vendita online, perché lì puoi trovare numerosi kit utili a basso prezzo e più economici rispetto all’acquisto in un negozio fisico di giardinaggio o idraulica.

Quali tipi di sistemi idroponici esistono?

L’idroponica è il metodo per coltivare piante utilizzando solo acqua e sostanze nutritive invece del suolo. Ci sono diverse tecniche di coltura e ciascuna funziona in modo leggermente diverso. Vediamo insieme di che cosa si tratta.

Sistemi di coltura in acque profonde (DWC)

In un sistema di coltura in acque profonde, le piante vengono posizionate in vasi a rete con substrati di coltivazione. I vasi vengono quindi posizionati e tenuti su una piattaforma galleggiante sopra un contenitore riempito con acqua ossigenata ricca di sostanze nutritive. Le radici sono sospese direttamente nell’acqua, mentre una pompa ad aria serve per ossigenarla.

Sistemi di flusso e riflusso (Flood and Drain)

Il flusso e riflusso è un metodo idroponico che prevede di inondare con l’acqua ricca di sostanze nutritive le piante poste su un vassoio di coltura. Le radici assorbono completamente l’acqua, che confluisce poi nuovamente nel serbatoio. Questo processo è automatizzato da una pompa collegata a un timer, consentendo alle piante di ricevere l’acqua a intervalli regolari. Le radici vengono mantenute sempre umide.

Sistemi Nutrient Film Technique (NFT)

È un sistema idroponico in cui un flusso continuo e superficiale di soluzione nutritiva viene fatto ricircolare sulle radici nude delle piante. Viene utilizzato un canale inclinato a tenuta stagna, che consente un flusso gravitazionale verso il basso della soluzione nutritiva sulle radici.

Sistemi di coltivazione a goccia

Platinium Sistema Idroponico HydroStar 40...

L’acqua arricchita di nutrienti viene pompata attraverso il tubo che può terminare in una singola pianta o diramarsi in diverse linee di gocciolamento che confluiscono in più piante. In genere, viene utilizzato un timer per attivare il pompaggio della soluzione in modo che fluisca sul terreno di coltura e goccioli sulle radici delle piante.

Sistemi idroponici a stoppino

Si tratta del metodo idroponico più semplice ed economico. La soluzione nutritiva nel serbatoio si sposta nel sistema radicale mediante l’azione capillare di uno stoppino (corda, tessuto o stoppino di candela). In questo modo le radici vengono costantemente idratate e nutrite. Il giardinaggio idroponico basato su stoppino è passivo, il che significa che non ci sono parti mobili, pompe o timer.

Aeroponica

Nei sistemi di aeroponica, le radici delle piante sono sospese liberamente nell’aria. Vengono nebulizzate continuamente (ogni pochi minuti) con acqua e soluzione nutritiva tramite una pompa temporizzata.

Non viene utilizzato alcun substrato di coltivazione e le piante vengono poste in piccoli fori per stabilizzarle. Si tratta di un sistema idroponico più avanzato e per questo l’approccio potrebbe essere abbastanza costoso. Molti di questi sistemi includono anche illuminazione a LED e schermi di diffusione della luce.

Come scegliere il kit idroponico?

Un supporto importante per capire quale kit acquistare è rappresentato dalle opinioni che gli utenti pubblicano nel web dopo qualche tempo di utilizzo. È un modo per  orientarsi verso l’articolo con il  migliore rapporto qualità prezzo. Ma prima, considera i seguenti aspetti,

Quanto spazio ci vuole?

Un set idroponico è un’installazione permanente o semipermanente nel tuo spazio abitativo, quindi devi considerare attentamente le sue dimensioni e quanto spazio avrai bisogno per ospitarlo.

Prima dell’acquisto, verifica le misure esatte del prodotto e le dimensioni dello spazio in cui intendi conservarlo. Non dovresti solo guardare l’impronta del suo pavimento, ma anche la sua altezza o altezza potenziale se il sistema idroponico è espandibile o se prevedi di coltivare piante più alte.

Quante piante sarà in grado di gestire?

Pensa a quante piante vuoi coltivare e controlla se il kit che hai scelto ha abbastanza spazi per ospitarle.Inoltre, considera se le piante richiederanno uno spazio aperto sopra di loro, poiché alcuni sistemi idroponici hanno luci a led sulla parte superiore che possono impedire lo sviluppo in verticale.

Può essere ampliato?

Se stai entrando ora in questo mondo, probabilmente inizierai in piccolo, con poche piante. Tuttavia pensa al futuro. Se decidi di ampliare la coltivazione, il sistema idroponico di tua scelta sarà in grado di gestirla? Anziché cambiare il kit dopo qualche tempo, è più economico sceglierne uno modulare.

Quanto è automatizzato?

Alcuni sistemi idroponici svolgono solo le funzioni di base, come pompare acqua e sostanze nutritive, fornire luce e ossigeno, mentre altri fanno proprio tutto, inclusa l’automatizzazione delle luci.

La scelta dipende dalle tue preferenze, esigenze, stile di vita. I sistemi più semplici sono ideali per coloro che preferiscono un approccio più coinvolto e pratico, mentre i kit complessi utilizzano tecnologie moderne per fornire una completa automatizzazione.

Costi di gestione

Il prezzo al dettaglio del kit è abbastanza sostenuto (metti a budget circa 200 – 250 euro) ma ci sono anche i cosiddetti “costi nascosti”.

Questi costi includono l’installazione, la semina e l’alimentazione delle piante, nonché la manutenzione dell’intero sistema. Ad esempio, pompare acqua e/o ossigeno nel sistema consumerà elettricità, quindi assicurati di controllarne l’efficienza energetica prima dell’acquisto.

Funzioni utili aggiuntive?

Prima di concludere, diamo uno sguardo agli accessori più diffusi che possono equipaggiare un kit idroponico.

  • Promemoria

Ci sono kit che ti ricordano di integrare l’acqua o di aggiungere le sostanze nutritive quando è necessario.

  • Illuminazione a led

Un impianto a led consente alle tue piante di ricevere la quantità di luce ideale per la crescita, indipendentemente dalla stagione dell’anno e/o dalla luce solare disponibile.

  • Telo riflettente

Un telo riflettente bianco e nero ultra spesso è ideale per rivestire le grow room, le serre e tutti gli ambienti di coltivazione al chiuso. La parte bianca ha il compito di aumentare il coefficiente di riflessione, mentre la parte nera trattiene la luce e ne impedisce la dispersione.

  • Display

I sistemi più costosi hanno schermi che forniscono informazioni essenziali sul processo di crescita e consentono di impostare promemoria per l’aggiunta di annaffiature/nutrienti.

  • Assistente vocale

Alcuni moderni sistemi idroponici possono essere controllati tramite Alexa o Google Assistant. Sebbene costosi, consentono il multitasking e la completa automatizzazione.

Conclusioni

Un kit idroponico ti consente di creare un piccolo orto dentro o fuori casa, senza utilizzare il terreno. L’impianto viene infatti alimentato con acqua miscelata a sostanze nutritive, che favoriscono uno sviluppo rigoglioso delle piante, in ogni momento dell’anno. I sistemi automatizzati sono perfettamente autonomi e ti sollevano da ogni pensiero: non dovrai far altro che raccogliere la frutta e la verdura una volta giunte a maturazione.

Adatto sia ai principianti che ai coltivatori evoluti, il kit per idroponica della Giraffe-X è dotato di 108 siti per piante, consentendo di avere a disposizione un’abbondante risorsa di vegetali di qualità. La sua dotazione include una pompa per acqua, una spugna per piantare, due tubi morbidi da 1 m, schema di installazione inglese.


Domande frequenti

🌱 Qual è il sistema idroponico più efficiente?

L’utilizzo della coltura idroponica aeroponica per coltivare ortaggi, frutta e fiori è il metodo di coltura idroponica più efficiente disponibile. Con questo tipo di sistema, la perdita d’acqua e l’uso di pesticidi e prodotti chimici possono essere ridotti di oltre il 90 percento. Questo metodo fornisce anche una resa del raccolto più elevata, a volte del 50 percento o più.

🌱 Posso usare l’acqua piovana per l’idroponica?

Vuoi usare l’acqua piovana per l’idroponica? Sì, è sicuro usare l’acqua raccolta dai barili di pioggia nel tuo sistema idroponico. A differenza dell’acqua del rubinetto, l’acqua piovana non contiene cloro o clorammine aggiunti. Inoltre, l’acqua piovana non contiene tanti minerali disciolti come l’acqua del rubinetto.

🌱 Le verdure idroponiche sono salutari?

La linea di fondo è che dipende dalla soluzione nutritiva in cui vengono coltivate le verdure, ma le verdure coltivate in modo idroponico possono essere altrettanto nutrienti di quelle coltivate nel terreno.

🌱 Il suolo è migliore dell’idroponica?

Una pianta idroponica, coltivata nelle stesse condizioni di una in terreno, può crescere fino al 30-50% più velocemente. Ovviamente, devi fornire loro delle sostanze nutritive adeguate..

🌱 L’aeroponica è migliore dell’idroponica?

A differenza dell’idroponica, le piante non dovranno competere per i nutrienti nell’aeroponica, e questo si traduce in crescite più rapide e rese più elevate. Inoltre, la disponibilità dei nutrienti dappertutto e l’assorbimento efficiente contribuiscono anche ai rendimenti aeroponici più elevati.